Libri pubblicati
Prevenire i furti e le aggressioni in casa
Una guida per non addetti ai lavori
Ebbene si, dopo varie richieste e molti tentennamenti mi sono convinto a realizzare questa guida dedicata alla sicurezza per la prevenzione di aggressioni e furti, all'interno o nelle immediate vicinanze della propria abitazione.
Elevare il livello di sicurezza della nostra vita è possibile.
Qui sono raccolti consigli, talvolta apparentemente banali, che se messi sistematicamente in pratica contribuiranno a proteggere le persone e le proprietà.
Ho cercato di elencare e descrivere, nel modo più elementare e sintetico possibile, tutte quelle indicazioni utili per proteggersi dai crimini nella propria abitazione e non solo.
Sono passate in rassegna le varie tipologie di difese disponibili.
Quelle passive, attive, procedurali e comportamentali.
Sicuramente non può essere considerata un'opera esaustiva ma di fatto costituisce una buona base, per innescare la cultura della prevenzione per la sicurezza personale che, necessariamente, dovrà poi essere sviluppata e come sovente dico, allenata.
Solo così sarà possibile ottenere quegli automatismi reattivi che, in caso di necessità, faranno la differenza tra cavarsela nel miglior modo possibile o soccombere all'attacco.